Chiesa e teologia
Stefania Baglivo
“Luoghi” ecclesiali e teologia dal margine
«A chi tra noi vorrebbe avere un ruolo attivo nella creazione di pratiche culturali controegemoniche,…
Brunetto Salvarani
Le conversioni di un teologo
Metà degli anni Ottanta: l’editrice Marietti invita dieci noti teologi italiani a stendere una testimonianza…
L’ecumenismo di Paolo Ricca
“Ha senso parlare dell’aldilà, sapendo di non saperne nulla? Fin dall’antichità più remota sono state…
La saggia nonna di Amos Oz
Spunti sul futuro del dialogo cristiano-ebraico Ripartendo dalle conclusioni della prima parte della nostra riflessione,…
Ripensare Dio nel tempo del pluralismo religioso
Non è un caso che stiano comparendo sul mercato editoriale diversi libri su Dio (l’ultimo…
Debora Rienzi
Se la povertà è ricchezza
In nessun modo volendo sostenere che la miseria – materiale, culturale, morale, spirituale – sia…
Cutro e Bayesian: la cecità dell’anima
L’essere umano vede la luce, ovvero radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda comprese tra 400 e…
Cultura e profezia
Riprendiamo il tema del rapporto tra cattolici e cultura, su cui ci siamo soffermati il…
Comfort-zone vs Cultura
Nel titolo di questo contributo faccio eco alle considerazioni contenute nell’articolo di Pierangelo Sequeri uscito…
Pace a voi: i nemici non esistono
Le ricerche della fisica teorica anelano alla cosiddetta “teoria del Tutto”, per mettere insieme la…
Padre nostro che sei ovunque
Di una spiritualità parcellizzata, confinata agli ambienti confessionali, appiattita su di un linguaggio tradizionale, incapace,…
Emanuela Buccioni
Il Tempio e l’accesso femminile al sacro
Nei giorni più corti dell’anno nel mondo ebraico si celebra la Festa delle luci, quella…
Gesù e la spada
Ho letto una storia narrata da un sub che, dopo un incontro ravvicinato con un…
Senza impedimenti
È uscito da circa un mese un testo agile, variegato, plurale e accurato, frutto del…
Panchine rosse nella Bibbia
Sentiamo ancora l’eco delle parole del padre di Giulia Cecchettin durante il funerale nella basilica…
Princìpi inclusivi o escludenti
Uno dei maggiori rischi quando si fa teologia è assolutizzare intuizioni o esempi che vorrebbero…
Paolo, inventore del cristianesimo o uomo innamorato di Gesù il Cristo?
Una lettura del nuovo libro di Corrado Augias Qualche tempo fa, in un momento nostalgico,…
Lilia Sebastiani
Da Giannino Piana una parola postuma e profetica
Il grande teologo morale Giannino Piana è morto l’11 ottobre 2023 nella sua casa di…
Abusi e mosaici
Un ottimo articolo del p. Pierre Vignon apparso su Adista notizie (n.26 del 13 luglio…
Dignitas infinita… ma insufficiente
Il 2 aprile 2024 è stata pubblicata dal Dicastero per la Dottrina della fede la…
Mazzolari uomo di pace
Qualche giorno fa mi è stato possibile compiere una visita, che avevo in mente da…
Bisogno di presepio?
Ricordo di aver letto molti anni fa, in un piccolo libro pieno di intuizioni profonde,…