Chiesa e teologia
Vari autori
«Al tempo de la guerra…»
Dal 1644 nel mese di giugno di ogni anno, nella cittadina di Assisi, si ripete…
Papa Leone XIV e alcune parole di metodo
Dal preciso momento in cui papa Prevost è comparso per la prima volta sulla loggia…
Etica della cura, emozioni e vita pubblica
In questi tempi così incerti, se ponessimo una domanda a bruciapelo – le emozioni hanno…
Il fiato sospeso del Papa e il nostro
Il 14 febbraio scorso papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico universitario Agostino Gemelli per…
La pace è giusta e il mondo ha ancora bisogno del cristianesimo
Alcuni dicono che Matteo Maria Zuppi in questo momento sia l’uomo di Chiesa più vicino…
Né sesti né fuga: una questione di prospettiva
Mio figlio sta studiando la crosta terrestre. Mi indica con entusiasmo un’immagine della fossa delle…
Brunetto Salvarani
Le conversioni di un teologo
Metà degli anni Ottanta: l’editrice Marietti invita dieci noti teologi italiani a stendere una testimonianza…
L’ecumenismo di Paolo Ricca
“Ha senso parlare dell’aldilà, sapendo di non saperne nulla? Fin dall’antichità più remota sono state…
La saggia nonna di Amos Oz
Spunti sul futuro del dialogo cristiano-ebraico Ripartendo dalle conclusioni della prima parte della nostra riflessione,…
Ripensare Dio nel tempo del pluralismo religioso
Non è un caso che stiano comparendo sul mercato editoriale diversi libri su Dio (l’ultimo…
Debora Rienzi
Se la povertà è ricchezza
In nessun modo volendo sostenere che la miseria – materiale, culturale, morale, spirituale – sia…
Cutro e Bayesian: la cecità dell’anima
L’essere umano vede la luce, ovvero radiazioni elettromagnetiche di lunghezza d’onda comprese tra 400 e…
Cultura e profezia
Riprendiamo il tema del rapporto tra cattolici e cultura, su cui ci siamo soffermati il…
Comfort-zone vs Cultura
Nel titolo di questo contributo faccio eco alle considerazioni contenute nell’articolo di Pierangelo Sequeri uscito…
Pace a voi: i nemici non esistono
Le ricerche della fisica teorica anelano alla cosiddetta “teoria del Tutto”, per mettere insieme la…
Padre nostro che sei ovunque
Di una spiritualità parcellizzata, confinata agli ambienti confessionali, appiattita su di un linguaggio tradizionale, incapace,…
Emanuela Buccioni
Autorità sui corpi
Nella pagina social di una psicoterapeuta molto seguita che diffonde pillole di educazione psicologica attraverso…
Stereotipi di genere e famiglia
Molti erano in agguato per trovare un passo falso di papa Leone XIV nelle sue…
Un capitolo iniziato con un finale aperto
In principio fu la Evangelii gaudium, un testo che ha fatto gioire e sognare tutti…
Donne nella Chiesa e nella società, tra passi avanti e resistenze
Poco tempo fa ho accompagnato delle classi a un’esperienza interessante a Roma: l’Italian model of…
Il Tempio e l’accesso femminile al sacro
Nei giorni più corti dell’anno nel mondo ebraico si celebra la Festa delle luci, quella…
Gesù e la spada
Ho letto una storia narrata da un sub che, dopo un incontro ravvicinato con un…
Lilia Sebastiani
Un pontificato ancora in cammino
Teologia del quotidiano – L’inizio del suo pontificato, per me come per tanti altri, fu…
Da Giannino Piana una parola postuma e profetica
Il grande teologo morale Giannino Piana è morto l’11 ottobre 2023 nella sua casa di…
Abusi e mosaici
Un ottimo articolo del p. Pierre Vignon apparso su Adista notizie (n.26 del 13 luglio…
Dignitas infinita… ma insufficiente
Il 2 aprile 2024 è stata pubblicata dal Dicastero per la Dottrina della fede la…
Mazzolari uomo di pace
Qualche giorno fa mi è stato possibile compiere una visita, che avevo in mente da…
Bisogno di presepio?
Ricordo di aver letto molti anni fa, in un piccolo libro pieno di intuizioni profonde,…