Riflessioni e attualità
Qui troverete analisi, interviste e commenti su temi di rilievo, con uno sguardo attento ai cambiamenti della società, della cultura, dell’economia e della politica.
Attraverso articoli curati e fonti autorevoli, vogliamo offrire spunti di riflessione e strumenti per comprendere meglio il mondo che ci circonda. Diamo voce a esperti, protagonisti e osservatori della realtà per raccontare le tendenze emergenti e le sfide del presente.
Giovani: una scelta educativa e politica
Siamo abituati a parlare troppo di giovani e troppo poco con i giovani. Due bolle…
Grande distrazione e presenza
C’è una categoria che mi sembra rappresentare un rischioso nuovo paradigma dell’oggi: quella della “grande…
Debito: una questione di giustizia e speranza
Il debito dei Paesi del Sud del mondo continua a rappresentare una delle più profonde…
Zaini e coltelli
La violenza tra giovanissimi non è più una tragedia rara. Mentre parte della politica se…
Vivere la fede in mezzo agli altri
“Meglio essere cristiani senza dirlo, che proclamarlo senza esserlo” Ignazio d’Antiochia, martire Tra gli effetti…
Il pericolo di un disastro nucleare
Sin dai primi giorni seguenti l’invasione russa dell’Ucraina, nel 2022, la paura di una escalation…
Progresso, tra vette e costi sociali
Difficile sottrarsi al fascino di questa parola e lo verifichiamo partendo dall’etimologia latina progrĕdi, da…
Parole appuntite come coltelli
Bambine, madri, sorelle, uccise una dopo l’altra, senza rintocchi di campane, soltanto rumore di scartoffie…
La costituzione ai tempi del governo Meloni
Il 2 giugno non esisterebbe senza il 25 aprile, date entrambe che rimandano alla storia…