Riflessioni e attualità
Qui troverete analisi, interviste e commenti su temi di rilievo, con uno sguardo attento ai cambiamenti della società, della cultura, dell’economia e della politica.
Attraverso articoli curati e fonti autorevoli, vogliamo offrire spunti di riflessione e strumenti per comprendere meglio il mondo che ci circonda. Diamo voce a esperti, protagonisti e osservatori della realtà per raccontare le tendenze emergenti e le sfide del presente.
“Ti supplico, madre…”
«È difficile dire con parole di figliociò a cui nel cuore ben poco assomiglio». Inizia…
Google cambia natura. E ricominciano i guai
Seppure in un contesto dominato da social e produttori di informazione spesso improvvisati, la editoria…
Chatbot, dimmi chi sei!
Nel mondo contemporaneo la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo, e persino…
Solitudine urbana
Le metropoli contemporanee ospitano milioni di persone, in questo modo capita di vivere molto vicini…
Le religioni e l’urgenza di pace
In un tempo, quale il nostro, in cui il linguaggio che domina la sfera pubblica…
Stereotipi di genere e famiglia
Molti erano in agguato per trovare un passo falso di papa Leone XIV nelle sue…
Non siamo più benedetti
Dio li benedisse; e Dio disse loro: “Siate fecondi e moltiplicatevi; riempite la terra…” (Genesi…
Liceo che passione
Gli studenti italiani preferiscono il liceo, meglio se scientifico. Senza effetti tangibili, si direbbe, sono…
Il sangue mai lavato di Francesco Marcone
Una delle mafie più crudeli e spietate, quella che opera nel territorio di Foggia, trent’anni…
La crisi delle democrazie: un cuore ferito
Le democrazie contemporanee si trovano da vari anni in una situazione di crisi. Papa Francesco…
Donne nella Chiesa e nella società, tra passi avanti e resistenze
Poco tempo fa ho accompagnato delle classi a un’esperienza interessante a Roma: l’Italian model of…
Rearm Europe
A leggere i titoli dei giornali sembra di sentire persino il fruscio di quegli 800…
l’8 marzo per Luigina
Se vado indietro con la memoria mi ricordo di aver conosciuto Luigina a casa di…
AFRICA: le guerre dimenticate
Non c’è regione del mondo che possa disinteressarsi della conquista della Casa Bianca da parte…
“e da là tu canti…”
Pier Paolo Pasolini: una voce che manca. La voce del poeta Per me c’è un…
Giovani: una scelta educativa e politica
Siamo abituati a parlare troppo di giovani e troppo poco con i giovani. Due bolle…
Grande distrazione e presenza
C’è una categoria che mi sembra rappresentare un rischioso nuovo paradigma dell’oggi: quella della “grande…
Debito: una questione di giustizia e speranza
Il debito dei Paesi del Sud del mondo continua a rappresentare una delle più profonde…
Zaini e coltelli
La violenza tra giovanissimi non è più una tragedia rara. Mentre parte della politica se…
Vivere la fede in mezzo agli altri
“Meglio essere cristiani senza dirlo, che proclamarlo senza esserlo” Ignazio d’Antiochia, martire Tra gli effetti…